“Invito al suicidio”
Il titolo vuol essere
intenzionalmente una provocazione, verso i potenziali cittadini che meditano di
suicidarsi, nella citazione del filosofo tedesco Philipp Batz-Mainländer, che nel
suicidio trovò la sublimazione del suo pensiero, con la sua opera “Filosofia della
Redenzione”, basata sul principio secondo cui "il non essere è preferibile
all'essere", e che perciò “il mondo non è che una nostra
rappresentazione”. La similitudine è con Schopenhauer, che ammirava
moltissimo, solo che ad un certo punto il suo pensiero prende una svolta
diversa, con risultati decisamente opposti al "pensiero schopenhaueriano", dove la
cosa in se è “volontà di vita”,
concepita come forza cieca, universale, superindividuale, mentre in
Mainländer prevale la "volontà di
morte" individuale, presente in tutti gli esseri, anticipando, in un certo
senso l'impulso di morte freudiano.
A distanza di dieci anni, nell’epilogo, si
suicidò anche la sorella, che lo aveva seguito nei suoi studi filosofici,
raccogliendo i saggi lasciati dal fratello, pubblicandoli nel 1886 come secondo volume della “Filosofia
della Redenzione”.
Scrive Camus «Esiste per la filosofia un solo
vero problema, ed è il problema del suicidio. C'è per la filosofia una sola
vera domanda alla quale la filosofia stessa deve cercare di dare una risposta.
La domanda è: "La vita vale la pena di essere vissuta oppure è il caso di
non viverla?"».
 |
“Invito al suicidio”, 2012
fotografia digitale elaborata al computer (dalla serie “noir - still life”)
|
“Europe in Love: Il
bacio”
(Kiss of Death)
Dal primo bacio della madre che
da al proprio figlio appena nato, ad una lunga serie interminabile di baci
nelle sue più svariate espressioni. Il bacio dell’amico, dell’amante, del
traditore… il bacio di Giuda. Il bacio sulle mani, sulla fronte, sui piedi, sul
collo, sulle guance, sulle spalle, sul naso, sulle orecchie, sugli occhi, sulle
ciglia, sui capelli, sulle labbra, sulla bocca. Il bacio a bocca aperta. Il
bacio a bocca chiusa. Un bacio lungo, un bacio corto. Il primo bacio non si
scorda mai…il bacio “romantico” degli innamorati. Il bacio erotico eccitante,
del desiderio più ardente e passionale, il bacio con la lingua che ti ammalia,
che ti acchiappa, che ti inebria, ti droga, ti coinvolge, ti avvolge, ti
sconvolge…il bacio “ingannatore”…un bacio del piacere che ti incanta, che ti
schianta. Il bacio della morte che ti corteggia e ti sorride…il lungo bacio di
una morte lenta e inesorabile, spietata…un bacio con i denti, vampiresco, satanico
che ti succhia lentamente ammaliandoti, fino all’ultima goccia di sangue…Un
bacio…il bacio che ti fa guardare negli occhi il nulla assoluto, con lo sguardo
nel vuoto, dove il passato, il presente e il futuro si annullano.
Questa immagine nella sua diretta
ed “elementare eloquenza”, non avrebbe bisogno di parole: la vittima…l’assassino,
la morte, all’insegna di un decennio dell’euro, voluto dalla dittatura
finanziaria mondiale, e in questo caso europea, parlando di casa nostra, mediante
i loro interlocutori e servi (governi di ogni colore, svuotati di contenuti, di
politica e di ogni senso di responsabilità e di lungimiranza nei confronti dei
propri cittadini), che sta portando solo odio, violenza, povertà, tragedie e
lutti nella grande maggioranza delle famiglie di una categoria sociale a
rischio estinzione…a vantaggio di pochissimi potentati, di famiglie “elette” e
di tutti quei capi di governo (cosiddetti “democratici”) allineati a un disegno
criminoso della BCE, e dei gruppi GoldmanSachs, Bilderberg e della Trilateral Commission, che fa intravedere solo un lungo e buio tunnel con scenari
apocalittici, prevedibili e imprevedibili…
 |
“Europe in
Love:Il bacio” (Kiss
of Death), 2012 (dalla serie “noir - still life”)
fotografia
digitale elaborata al computer - Quantità e
dimensioni variabili
|
“art. 580 del Codice
Penale italiano”
Senza mezzi termini, a
seguito dei numerosi suicidi dal mese di gennaio 2012 a oggi, cito l’art. 580 del codice
penale, in base, al quale molti cittadini stanno denunciando il capo dello
stato, il presidente del consiglio e i deputati dei partiti di maggioranza
relativa:
“Chiunque
determina altri al suicidio o rafforza l'altrui proposito di suicidio, ovvero
ne agevola in qualsiasi modo l'esecuzione, è punito, se il suicidio avviene,
con la reclusione da cinque a dodici anni. Se il suicidio non avviene, è punito
con la reclusione da uno a cinque anni, sempre che dal tentativo di suicidio
derivi una lesione personale grave o gravissima. Le pene sono aumentate se la
persona istigata o eccitata o aiutata si trova in una delle condizioni indicate
nei numeri 1) e 2) dell'articolo precedente. Nondimeno, se la persona suddetta
è minore degli anni quattordici o comunque è priva della capacità di intendere
e di volere, si applicano le disposizioni relative all'omicidio”
 |
“art. 580 del Codice Penale della Legge italiana”, 2012 (dalla
serie “noir - still life”)
fotografia digitale elaborata al computer
|
“a doppio taglio…”
Si tratta di una scelta di
armi classiche (la corda per impiccarsi; una pistola, un fucile da caccia, un
coltello da cucina e un altro da caccia, una spada, ecc.), utilizzate in gran
parte (nel nostro caso specifico), anche nella consuetudine dei suicidi, annoverando persino i barbiturici come arma letale per togliersi e/o togliere fisicamente la
vita a qualcuno: “a doppio taglio” appunto. Un doppio taglio inteso come doppio
uso.
Si tratta di una bella
“collezione”, non c’è che dire, presentata volutamente nella sua ambiguità di
messaggio e con l’uso consequenziale che se ne può fare, contro se stessi, ma
anche contro gli altri…Un modo per riflettere, per stimolare, per arginare e
per tentare di riportare alla ragione coloro che per un motivo o per un altro,
stanno decidendo di suicidarsi e di farla finita.
.jpg) |
“a doppio taglio…”, 2012 (dalla serie “noir - still life”)
fotografia digitale elaborata al computer
|
“il presente…il
futuro…”
Nella realtà dei fatti…
 |
“il presente…il
futuro…”, 2012 (dalla serie
“noir - still life”)
fotografia digitale elaborata al computer
|
“bisogna
investire…Italy 2012”
"Bisogna investire", ha detto il presidente del consiglio prima dell'estate del 2012. Certo, ma in pompe funebri, l’unica industria che sta
avendo incentivi extra, con l'escalation dei suicidi per motivi economici, nella desolazione di una crisi creata dagli stessi
estorsori (la lobby bancaria), in inglese “RACKETEERS”…
 |
“bisogna
investire…Italy 2012”,
2012 (dalla serie “noir -
still life”)
fotografia digitale elaborata al computer
|
“crescita e
sviluppo…Italy 2012”
Crescita e sviluppo, altre
parole che si sentono spesso pronunciare da chi si trova abusivamente a
governare l’Italia, con il beneplacido del presidente della repubblica e senza
esitare, con la scusa dell’emergenza, con una politica anti-sociale, dettata dalla Troika, di andare contro la costituzione italiana
e contro il codice penale della nostra nazione…
Nella conseguenza di
questa follia criminale, per i cittadini italiani, ce n’è per tutti i gusti,
per conservare le proprie ceneri…
 |
“crescita e
sviluppo…Italy 2012”,
2012 (dalla serie “noir -
still life”)
fotografia digitale elaborata al computer
|
Link di una mostra on line, a invito aperto, a sfondo scoiale, sulla realtà tragica attuale:
http://www.calameo.com/read/001061644c01b332112a9